![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgUDTxnjH9qPD1P_Rv4O7LQpIITLgHoihCcLFQkcOzu6iRaT4n6k4evS_kmPGPw3OpKi1tIDduarCNhyBkDAZ3qY1_-Q4MBxMuA7hV19Bfkh2ho8akPPVxwqFwjePJ6svDfwyXGfxcNLV75/s200/screen-capture.jpg)
In Leopard la Dock è stata implementata con l' introduzione degli Stacks:
in pratica uno stack è un elemento del Dock che vi dà rapido accesso a gruppi di documenti. Quando fate clic su uno stack, i suoi contenuti si aprono in un arco o una griglia, a seconda del numero di documenti .
Mi sono accorto però che questi staks cambiano automaticamente la propria icona a seconda dei documenti contenuti e quindi mi sono chiesto come fare per riconoscere più facilmente gli Stacks dalle altre icone .
Detto fatto:
- ho scaricato da qui le icone semitrasparenti
- ho spostato l' icona che mi serviva nell'apposita cartella (ad esempio l'icona delle applicazioni nella cartella Applicazioni)
- l'ho rinominata " Applications" notate lo spazio prima della parola Applications che serve per fare apparire questa cartella 1a quando le ordino per nome.
- ho cliccato col tasto destro del mouse sullo Stack e ho scelto Ordina per>Nome
(altre icone le trovate qui: http://www.geocities.jp/chy065/ il sito è in giapponese :)
1 commento:
molto bello e utile grazie! !
ma la mia domanda é... e se voglio mettere la nuova cartella nello stacks "download" la cartella dove devo spostarla??
... non so se mi son spiegato...
.M.
Posta un commento