
Andate nella barra dei menu di safari in "Sviluppo>Avvia debug JavaScript" (nel caso non aveste questo menu dovrete attivarlo in "Safari>Preferenze>Avanzate" dove dice "Mostra menu sviluppo nella barra dei menu") e nella tabella che appare in basso alla pagina, scegliete "Console".
A questo punto andate nella pagina che volete modificare e dopo il ">" nella console inserite:
document.body.contentEditable = true
Adesso cliccando in un qualsiasi punto della pagina apparirà il cursore col quale potrete scrivere ciò che vi pare ed editare la pagina come un normale file di testo.
Attenzione però: tutti i cambiamenti che farete saranno solo temporanei, se ricaricherete la pagina sul browser questi spariranno. Se aveste bisogno di conservarli poterete salvarli in versione "Archivio web" (non "Sorgente pagina"!) in "Archivio>Salva con nome".
fonte: http://hints.macworld.com/
Nessun commento:
Posta un commento