sabato 9 gennaio 2010

Vedere Rai, Italia 1, Rete 4 e altri 108 canali in stream con VLC


Anno nuovo, LiveTV nuovo!
Eccoci ad un nuovo aggiornamento dell' ormai famosissimo (è stato scaricato più di 10000 volte) LiveTv che giunge alla versione 4 con una grande novità: i canali Mediaset!
Finalmente ho trovato gli indirizzi per rete 4 , italia 1 e canale 5 (che però non sempre si vede)! In questo update ho anche aggiornato i canali Rai (e non) che non funzionavano più ed aggiunto degli stream nuovi!

Facciamo un piccolo ripasso su come vedere tutti i canali della playlist:
  1. Dopo aver scaricato lo zip espandetelo, poi cliccate sul file LiveTV4.m3u col tasto destro del mouse e scegliete "Ottieni Informazioni" , quindi nella finestra che si aprirà trovate "Apri con:" e nella lista a comparsa scegliete VLC al posto di iTunes.
  2. Aprite VLC e andate nella barra in alto in "VLC>Preferenze" (oppure tasto "cmd" + ",")
  3. Nella finestra che si aprirà (interfaccia), in basso a sinistra troverete Basic e All, scegliete "All"
  4. Ora nella lista di sinistra andate in "Ingresso/Codificatori>Moduli di accesso>HTTP(S)"
  5. Adesso dove dice "User Agent HTTP" incollate questo al posto di quello che è già scritto: Mozilla/5.0 (X11; U; Linux i686; en-US; rv:1.9.0.6) Gecko/2009020911 Ubuntu/8.10 (intrepid) Firefox/3.0.6
  6. Riavviate VLC e godetevi la vostra TV cliccando 2 volte sul file LiveTv4.m3u!

p.s.- Se conoscete altri canali che trasmettono in streaming e volete che li aggiunga alla mia playlist lasciatemi un commento con l'indirizzo ed aggiornerò il mio file!

[13/01/2010: La RAI ha cambiato il modo di trasformare gli indirizzi per silverlight e per questo i canali RAI NON SI VEDONO e appare la scritta "Spiacente, la visione di questo filmato è consentita solo agli utenti nel territorio italiano." Sto cercando una soluzione: STAY TUNED!]

sabato 2 gennaio 2010

Problemi video con Skype e Snow Leopard


Il mio amico RadioMax aveva un problema con Skype nel suo nuovo Snow Leopard: quando cliccava sull' icona del video appariva un popup con scritto: "La webcam potrebbe essere utilizzata da un'altra applicazione o rimossa. Per favore controllala e riprova.". In più nelle preferenze di Skype alla voce video gli apparivano 2 iSight collegate, una delle quali, se attivata, faceva vedere una schermata verde.
Lui però non stava usando nessun programma che utilizza la webcam e ha chiesto il mio aiuto...
... poi se lo è risolto da solo! :D
Se anche voi avete lo stesso problema ecco qui la soluzione trovata dal buon vecchio Max:
Ha trovato nel forum di Skype che un componente di QuickTime influisce negativamente sul loro programma...
In pratica dovrete chiudere Skype, andare in "Macintosh HD>Libreria>QuickTime" e cancellare il file che si chiama "CamCamX5.component" (se non volete cancellarlo e preferite tenerlo per sicurezza, spostatelo in un' altra cartella), dopodiché riavviate Skype et voilà!

sabato 26 dicembre 2009

Resettare la password dell' amministratore


Nel caso vi foste dimenticati la password dell' amministratore (quella creata al primo avvio) e non riusciste più ad entrare nel vostro Mac, c'è un metodo facile facile per cancellare la vecchia password e sceglierne una nuova!
Fate così :
  • Inserite il DVD di OSX nel lettore
  • Riavviate il Mac e tenete premuto il tasto "C" per riavviare il computer da DVD
  • Quando apparirà la schermata di selezione della lingua scegliete l'italiano e cliccate su Continua
  • Ora nella barra dei menu in alto andate in "Utility" e selezionate "Ripristino Password" per il 10.6, "Imposta password" per il 10.5 e 10.4
  • Seleziona il volume del disco rigido Mac OS X (di solito si chiama Macintosh HD)
  • Più in basso selezionate l' Account dell' Amministratore originale (non selezionare "Amministratore di sistema (root)"!!)
  • Digitate la nuova password
  • Chiudete "Ripristino password" cliccando nel cerchietto rosso in alto a sinistra
  • Nella barra dei menu andate in "Installer di Mac OSX>Esci dal programma di installazione di Mac OS X"
  • Cliccate su Riavvia
fonte: http://www.apple.com

giovedì 24 dicembre 2009

AUGURI !!


Trucchimac vi augura un BUON NATALE e un
FELICISSIMO ANNO NUOVO !!!

sabato 19 dicembre 2009

Estendere i tipi di file visibili con QuickLook


Il mio amico Kala, qualche settimana fa, mi ha suggerito di insegnare ad installare QuickLook Plugins. Allora ecco qua! ;)
Come tutti saprete, QuickLook è un comodissimo modo per vedere in anteprima i files direttamente dal Finder, cliccando la barra di spazio. Ci sono molti formati di files supportati ma alcuni, anche tra i più comuni come gli zip, non lo sono. Fortunatamente però mamma Apple ha fornito ai programmatori il modo per farsi il proprio plugin e così sul sito di QLPlugins e sul sito QuickLookPlugins vengono raccolti tutti questi plugin autoprodotti.
Qui potrete trovare ad esempio quello per vedere quali files sono contenuti in un zip, per vedere le gif animate, le icone dei files ipa per l'iPhone e tanti altri!
Ma come usarli?
Una volta scaricato il file .qlgenerator dovrete metterlo in una di queste due cartelle:
  • se volete che il plugin sia disponibile per tutti gli utenti dovrete metterlo nella cartella Machintosh HD>Libreria>QuickLook (se la cartella non dovesse esistere createla voi)
  • se volete invece che sia disponibile solo per un utente particolare dovrete metterlo nella cartella nome utente>Libreria>QuickLook (se la cartella non dovesse esistere createla voi)
A questo punto dovrete fare il logout dal vostro utente per renderle attive oppure aprire il terminale e scrivere qlmanage -r
Ho letto che non tutte le plugin funzionano sul nuovo SnowLeopard quindi se avete il 10.6 e la plugin non funziona non meravigliatevi! :)

fonte: http://www.qlplugins.com/ , http://www.quicklookplugins.com/

sabato 12 dicembre 2009

Trasformare un .dmg in un .iso


Se avete una immagine disco .dmg e volete condividerla con gli utenti Windows dovrete trasformare questo file in un .iso . Ad esempio potrebbe tornare utile se volete masterizzare in un PC un' immagine creata da un Mac (come quelle, ad esempio, mostrate in questo articolo) .
C'è un modo semplice-semplice per farlo!
Aprite il solito terminale (Applicazioni>Utility>Terminale) e scrivete:

hdiutil convert /cartella/dell/immagine.dmg -format UDTO -o /cartella/della/nuovaimmagine.iso

Sostituite dove dice /cartella/dell/immagine con il percorso del file di origine e /cartella/della/nuovaimmagine con il percorso dove volete salvarlo. Ad esempio io dovrei scrivere :
hdiutil convert /Utenti/GAMA/Scrivania/immagine.dmg -format UDTO -o /Utenti/GAMA/Scrivania/nuovaimmagine.iso

Per scongiurare errori vi basterà scrivere hdutil, spazio,convert, spazio, poi trascinate l'immagine da trasformare sul Terminale e questa linea verrà compilata per voi dal computer! (...poi naturalmente tutto il resto! :)
Nel caso comparisse anche l'estensione .cdr vi basterà rinominare il file solo con l'estensione .iso .
Infine l'esatto contrario: per trasformare un .iso in .dmg dovrete scrivere :

hdiutil convert /cartella/dell/immagine.iso -format UDRW -o /cartella/della/nuovaimmagine.dmg

fonte: http://www.macosxtips.co.uk/