sabato 14 novembre 2015

Come silenziare le schede di Safari 9.x

Le nuove versioni di Safari su Mac consentono agli utenti di togliere l'audio istantaneamente da qualsiasi scheda, anche inattiva, che sta riproducendo un sonoro.
Questo suono può provenire da un video, da annunci, files audio o qualsiasi elemento multimediale rumoroso e si potrà silenziare direttamente da Safari, senza dover togliere il volume anche alle altre applicazioni che stanno suonando sul Mac modificando il volume generale.
Per disattivare l'audio a tutte le schede, cercate nella barra degli indirizzi di Safari l'icona del suono, ciccandola diventerà da blu a grigio e verrà disabilitato l'audio di tutte le schede aperte; ma è anche possibile disattivare il suono delle singole schede cliccando l'icona del suono all'interno dell'intestazione della scheda come mostrato nell'esempio.

fonte: http://osxdaily.com/

sabato 7 novembre 2015

Come conoscere il tempo di lavoro totale dell'HD

Nel caso vi venisse il dubbio di sapere quante ore di vita ha il vostro Mac, ho scoperto che l'Hard Disk registra le ore di utilizzo e che Utility Disco può mostrarci questo valore.

  • Aprite Utility Disco (Applicazioni>Utility>Utility Disco)
  • Nella colonna di sinistra selezionate il vostro HD principale (di solito è il primo in alto)
  • Premete i tasti "cmd" + I per mostrare le informazioni sull'Hard Disk
  • Nella finestra che si aprirà troverete una lista contenente molte informazioni avanzate sullo stato del vostro disco, tra cui la voce "Ore Accensione"
Questo dato rappresenta le ore di utilizzo dell'HD ed è espresso in esadecimale.
Con un semplice convertitore on-line potrete facilmente ricavare quante ore ha lavorato il vostro Mac.

sabato 24 ottobre 2015

Come trovare le versioni alternative dei brani su iTunes Store

iTunes Store, come ho già spiegato qualche settimana fa, ha alcune caratteristiche nascoste: una di queste è la ricerca avanzata, che fornisce più opzioni rispetto alla ricerca standard. Se si utilizza questa ricerca avanzata, nei risultati c'è una caratteristica interessante per trovare le versioni alternative delle canzoni.
Ad esempio se vado nella ricerca avanzata di iTunes premendo qui, selezionando musica posso cercare una canzone, nell'esempio ho cercato Hush dei Kula Shaker e come si può vedere ho cliccato sulla freccina a fianco del prezzo dove ho trovato la voce "Altre versioni".
Scegliendola apparirà un elenco delle versioni alternative del pezzo scelto dello stesso artista, e sotto le versioni di quella canzone fatte da altri artisti.

fonte: http://www.mcelhearn.com/

sabato 17 ottobre 2015

Safari 9: Reimpostare i tasti rapidi dei preferiti

Con l'aggiornamento di Safari alla versione 9, è stata cambiata la comoda combinazione di tasti "cmd" + 1 ... 2 ... 3 ecc., che apriva nella pagina attuale il relativo segnalibro (in pratica premendo "cmd" + 1 si apriva il primo segnalibro nella barra dei Preferiti e così via), con lo spostamento tra i pannelli aperti.
Se, come me, volete tornare alla vecchia impostazione vi basterà andare nella barra dei menu in "Safari>Preferenze...", quindi in "Pannelli" e togliete la spunta dove dice "Utilizza da  ⌘-1 a ⌘-9 per passare da un pannello all'altro".

sabato 10 ottobre 2015

Come mantenere la lista dei files scaricati in Safari

Ogni volta che si scarica un file con Safari, questo va in un elenco di elementi scaricati contenuti all'interno del browser. Nelle versioni moderne di OS X, questa lista si cancella automaticamente ogni giorno, ma se si desidera modificare quando cancellare la lista dei download, è possibile farlo facilmente attraverso le preferenze del browser.
La mie preferenze personali sono quelle di rimuovere gli elementi dalla lista al termine di ogni sessione di navigazione, ma qualcuno potrebbe preferire di rimuovere gli elementi scaricati con l'impostazione di default, subito dopo che è stato terminato il download, o manualmente. Ci sono diverse opzioni disponibili in base alle preferenze dell'utente, ma si può anche cancellare la lista da soli in qualsiasi momento.

  • Andate nella barra dei menu di Safari e scegliete "Safari>Preferenze..."
  • Nella scheda "Generale" cercate "Rimuovi elementi elenco dei download" e scegliete una delle seguenti opzioni:
    • Dopo un giorno - cancella la lista dei download di Safari ogni 24 ore
    • All'uscita di Safari - cancella la lista ogni volta che il browser viene chiuso 
    • Al termine del download - se non desiderate avere una lista dei files scaricati nel browser questa opzione vi cancellerà la lista immediatamente dopo che il download sarà stato completato con successo
    • Manualmente - Safari non cancellerà mai la lista ma lascerà che l'utente rimuova gli elementi scaricati da solo
Ricordate che questa impostazione avrà impatto solo sulla lista presente nel browser e non sui file stessi che avete scaricato, che saranno comunque presenti nella cartella "Download" o dove sia stato impostato lo scaricamento.

fonte: http://osxdaily.com

sabato 3 ottobre 2015

iTunes: utilizzare la ricerca avanzata nascosta

Cercare su iTunes Store può essere difficile: ci sono molti tipi di contenuti e si può ottenere centinaia di risultati per alcune ricerche, ed inoltre il modo per arrivare alla ricerca è difficile da intuire. Dovreste andare nel piè pagina di iTunes Store e cliccare nella sezione "Funzioni" la voce "Esplora" per ottenere una ricerca un po' più precisa.
Ma c'è un indirizzo http "segreto" che si può cliccare con Safari per aprire in iTunes la pagina di ricerca avanzata, quindi per effettuare una ricerca nell'iTunes Store di iTunes cliccate il link seguente:
itms://phobos.apple.com/WebObjects/MZSearch.woa/wa/advancedSearch

Come potete vedere nella piccola immagine a lato, durante la ricerca per i film, è possibile limitare le ricerche per Titolo del film, Attore, anno, genere, Valutazione, e anche ricercare solo per i film disponibili per il noleggio, o con sottotitoli. Con la musica, è possibile cercare per artista, compositore, Brano, Album e Genere.

fonte: http://www.mcelhearn.com