Mi è capitato di dover risolvere alcuni problemi nella mia rete domestica e un semplice PING mi avrebbe aiutato... Benché avrei potuto utilizzare il Terminale per questa semplice operazione mi sono ricordato di una comoda utility che è sempre stata nella cartella delle utility del Mac: Utility Network. Ma con mio grande stupore la storica app non c'era più ma una rapida ricerca con Google ha risolto il mio "problema".
Se anche voi cercate Utility network la sua nuova posizione "nascosta" è:
/Sistema/Libreria/CoreServices/Applications
Probabilmente dopo il miglioramento delle reti questo strumento sarà risultato desueto dagli ingegneri di Apple ma qualche volta può essere ancora utile!
Alcuni trucchi per Mac OSX Leopard, Snow Leopard, Lion, Mountain Lion, Mavericks, Yosemite, El Capitan e Sierra rubati dalla rete o scoperti da me ... Per tutti quelli che sono appena entrati in questo mondo o per gli utenti già esperti !
sabato 30 dicembre 2017
domenica 24 dicembre 2017
Buone feste!!

TV4iPhone 3.0 !!
Una nuova versione della famosa web app per vedere la TV su iPhone, iPad e iPod touch.
Se l'avevate già installata verrà aggiornata automaticamente altrimenti visitate il seguente indirizzo col vostro iDevice per installarla:
sabato 2 dicembre 2017
Il bug di OSX High Sierra 10.13.1

scrivendo “root” come nome utente, lasciando vuota la casella della password e premendo più volte invio (o cliccando ripetutamente il tasto Sblocca), il sistema accredita l’utente come amministratore.
Di buono c’è che non è possibile portare un attacco a distanza tramite Internet e le uniche potenziali minacce alla sicurezza dei dati contenuti nel Mac sono dunque rappresentate da persone che hanno modo di metterci fisicamente le mani sopra.
Apple però ha rilasciato prontamente una patch che ha chiuso questa pericolosa falla di sicurezza ma alcuni utenti hanno notato che questa patch non si attiva fino al riavvio del Mac, benché questa pratica non sia stata specificata da Apple; o ancora se installata nel 10.13.0 ed in seguito aggiornato al 10.13.1 la patch va reinstallata.
Quindi se avete High Sierra 10.13.1 vi consiglio di provare se il bug è presente nel vostro Mac:
- Andate in "Preferenze di Sistema"
- cliccate "Sicurezza e privacy"
- cliccate sul lucchetto in basso a sinistra per abilitare le modifiche
- inserite come nome utente: root
- lasciate la password vuota
- cliccate qualche volta sul pulsante "Sblocca"
Per verificare infine se il Mac ha installato l'aggiornamento di sicurezza 2017-001:
- Aprite Terminale, nella cartella Utility della cartella Applicazioni.
- scrivete what /usr/libexec/opendirectoryd e premete Invio.
- Se l'aggiornamento di sicurezza 2017-001 è stato installato correttamente, vedrete uno di questi numeri di versione del progetto:
- opendirectoryd-483.1.5 su macOS High Sierra 10.13
- opendirectoryd-483.20.7 su macOS High Sierra 10.13.1
Iscriviti a:
Post (Atom)