
Airdrop è uno strumento di trasferimento peer-to-peer integrato in Lion che permette di inviare e ricevere files, in una rete wireless, semplicemente trascinandoli sull'icona del computer remoto. E' una grande aggiunta al Leone, ma non è supportato su tutti i Mac (alcuni Modelli 2008 di MacBook, MacBook Pro, alcuni Mac Pro e Mini, ecc) e non è possibile utilizzarlo attraverso il cavo Ethernet ... fino ad ora!
Aprite il Terminale (Applicazioni>Utility>Terminale) e digitate il seguente comando:
defaults write com.apple.NetworkBrowser BrowseAllInterfaces 1
poi rilanciate il Finder col comando:
killall Finder
oppure riavviate il Mac affinché i cambiamenti abbiano effetto.
Nel caso voleste disabilitarlo dovrete scrivere:
defaults write com.apple.NetworkBrowser BrowseAllInterfaces 0
Nota bene:
- Dovrete eseguire questo comando sia sul Mac che invia sia su quello che riceve.
- Sarete in grado di vedere gli altri Mac sullo stesso network Ethernet, e gli altri vedranno voi, anche se non siete fisicamente vicini, ma si potrebbero verificare problemi in grandi network con tanti Mac collegati. Probabilmente questo è il motivo che ha spinto la Apple a non attivarlo di default.
- I Mac devono essere collegati entrambi allo stesso network (ethernet o WiFi)
fonte: http://hints.macworld.com/