sabato 24 marzo 2018

Aggiungere spazi vuoti nel Dock

Avevo già trovato nel 2009 questo trucchetto e voglio riproporvelo perché continua a funzionare anche nei moderni sistemi operativi Apple.
In precedenti post avevo distribuito un apple script che aggiungeva lo spazio automaticamente, ma dopo averlo provato nel mio Mac, ho scoperto che Sierra non mi permette di aprirlo, così vi mostro il metodo "manuale" per aggiungere spazi vuoti nel Dock:
  • Aprite il Terminale (in "Applicazioni>Utility")
  • scrivete il seguente comando : defaults write com.apple.dock persistent-apps -array-add '{"tile-type"="spacer-tile";}'; killall Dock
  • premete Invio
  • il Dock sarà riavviato e apparirà lo spazio tra le icone nella parte sinistra che potrete spostare a vostro piacimento
Per aggiungerne altri ripetete il comando e per rimuoverlo dovrete spostarlo fuori dal Dock o cliccarci col tasto destro del mouse e scegliere "Rimuovi dal Dock".

Se volete aggiungere spazi nella parte destra del Dock sostituite persistent-apps con persistent-others nel comando precedente.
Se volete aggiungere uno spazio più piccolo sostituite "tile-type"="spacer-tile" con "tile-type"="small-spacer-tile".
Infine se volete uno spazio di dimensione flessibile sostituite "tile-type"="spacer-tile" con "tile-type"="flex-spacer-tile".

sabato 3 marzo 2018

Contare le linee di un file col Terminale

Hai bisogno di sapere quante righe ci sono in un file di testo o in un documento?
Il conteggio delle righe di qualsiasi file è semplice con il terminale e il comando per effettuare il conteggio delle linee è lo stesso in tutti i moderni sistemi operativi basati su Unix:
wc
questo comando è in grado di contare le righe, le parole e i caratteri nei files di testo.
Come fare:

  • Aprite il Terminale (in "Applicazioni>Utility")
  • scrivete questo comando sostituendo nomefile col nome del file del quale volete contare le righe:  wc -l nomefile
  • premete il tasto invio: apparirà il numero delle linee seguito dal nome del file
come probabilmente avrete indovinato la flag -l significa linea.
Per velocizzare il tutto vi basterà scrivere wc -l , lasciare uno spazio e trascinare il file di cui contare le linee sulla finestra del Terminale.

Se infine il comando inserito è: wc nomefile senza nessuna flag sarà restituito il conteggio delle righe, quello delle parole poi quello dei caratteri.

sabato 24 febbraio 2018

Finder: Cercare solo nella cartella attuale

La barra di ricerca presente in ogni finestra del Finder cerca nell'intero sistema per impostazione predefinita, ma c'è un'opzione nelle preferenze del Finder che ti consente di limitare automaticamente le ricerche alla cartella attualmente aperta.
Nella barra dei menu, fate clic su "Finder > Preferenze" e selezionate la scheda "Avanzate".
Nel menu a discesa in basso dove dice"Quando esegui una ricerca:", selezionate "Cerca nella cartella attuale".

fonte: https://www.macrumors.com

sabato 17 febbraio 2018

Interrompere la riproduzione automatica di audio e video in Safari 11

Con Safari 11 (che si può ottenere usando macOS Sierra o High Sierra) si può disabilitare la riproduzione automatica dei video, così non si sentirà più l'audio dei contenuti video mentre navigate sul web.

La prossima volta che vi trovate in ​​un sito che riproduce automaticamente un video, fate clic nella barra dei menu su "Safari>Impostazioni per il sito web...", oppure fate clic con il pulsante destro del mouse sulla casella dell'URL e selezionate "Impostazioni per il sito web..."

Una volta selezionata l'opzione Impostazioni per il sito web, verrà visualizzata una finestra a comparsa dove in basso troverete l'opzione "Riproduzione automatica" che al passaggio del mouse sulle parole oltre ai due punti vi darà tre opzioni:

  • Sempre
  • Interrompi contenuti con suono
  • Mai
"Interrompi contenuti con suono" è l'opzione predefinita e in pratica interromperà l'avvio di qualsiasi video se l'audio è impostato per essere attivo.

Se preferite non vedere i video, potete scegliere "Mai". Questa selezione si applica a tutti i video in riproduzione automatica su quel sito. Se poi nella pagina ci sarà un video, vedrete un pulsante Riproduci al cento e dovrete solo fare clic su quello per avviare la riproduzione.
Se infine volete che i video vengano riprodotti automaticamente su un determinato sito, potete scegliere "Sempre".

fonte: https://www.macworld.co.uk/ 

sabato 10 febbraio 2018

2 combinazioni di tasti per mostrare la Scrivania

Se volete visualizzare velocemente la scrivania del Mac, il modo più veloce è indubbiamente usando una combinazione di tasti: questa scorciatoia sposterà tutte le finestre aperte, le applicazioni e le altre informazioni, mostrando solo il desktop, senza chiudere nessuna app.
Per effettuare questa operazione avrete a disposizione 2 combinazioni di tasti:

  • cmd + F3
  • fn + F11
entrambe le combinazioni attivano la funzione mostra schermo di Mission Control.

Per nascondere la Scrivania e tornare allo stato precedente potete premere nuovamente la combinazione di tasti utilizzata.

fonte: http://osxdaily.com/

sabato 3 febbraio 2018

Sierra: Universal Clipboard ovvero copia e incolla su tutti i dispositivi

A partire da OSX Sierra e iOS 10 è stata inserita nel sistema operativo una comodissima funzione, pubblicizzata pochissimo, che consente di copiare testo, immagini, foto e video su un dispositivo Apple e incollare il contenuto su un altro dispositivo Apple: Universal Clipboard.
Ad esempio si può copiare un link da Safari del vostro iPhone e incollarlo su un file di testo nel vostro Mac senza passare da altre app.
Tutto ciò che serve è:

  • essere collegati alla stessa rete WiFi 
  • avere il Bluetooth attivato sui dispositivi
  • l'opzione Handoff attivata su tutti i dispositivi
  • aver eseguito l'accesso a iCloud utilizzando lo stesso ID Apple su tutti i dispositivi
Il contenuto copiato è disponibile per essere incollato sugli altri dispositivi solo per un breve periodo di tempo.


fonte: https://support.apple.com/