sabato 11 ottobre 2014

Inviare un messaggio con uno screenshot dello schermo da Centro Notifiche

Il "Centro Notifiche" di OSX è molto utile per la ricezione di avvisi in arrivo, ma è anche possibile utilizzare questo pannello per comporre un breve messaggio da inviare tramite l'applicazione Messaggi ed in più c'è la possibilità di aggiungere uno screenshot al testo composto.
Per utilizzare i messaggi veloci nel Centro Notifiche è necessario attivare questa funzione nelle "Preferenze di Sistema" alla voce "Notifiche":
nella colonna di sinistra selezionate la voce "Pulsante di condivisione" e a destra mettete la spunta su "Mostra il pulsante di condivisione in Centro notifiche".
Una volta che l'opzione è abilitata, è possibile aprire il Centro notifiche, facendo clic sull'icona nell'angolo in alto a destra della barra dei menu. Ora dovreste vedere un riquadro in alto con l'etichetta "Messaggi" altrimenti potrebbe essere necessario trascinare verso il basso il riquadro Notifiche (stesso gesto che si usa per mostrare l'opzione "Non disturbare").
A questo punto vi basterà cliccare sul riquadro e riempire il campo "A:" con il destinatario del messaggio (che sarà estratto dall'applicazione "Contatti" quindi si autoriempirà alla pressione delle prime lettere) e quindi inserire il messaggio.
Per aggiungere uno screenshot dello schermo dovrete soltanto cliccare col tasto destro del mouse nell'area del messaggio e scegliere "Cattura selezione dello schermo", quindi cliccate, selezionate col puntatore l'area interessata, e lasciate il pulsante del mouse per ottenere la cattura.

fonte: http://www.tuaw.com/

sabato 4 ottobre 2014

Modificare le dimensioni dei font in Mail

La dimensione predefinita dei caratteri in Mail è di 12 punti, ma se preferite, per migliorare la lettura, un font più grande o più piccolo, sarete felici di sapere che è un'operazione molto semplice.
Non solo è possibile modificare la dimensione dei caratteri nel testo dei messaggi, ma anche quella del mittente, del destinatario, dell'oggetto e addirittura della lista dei messaggi.

  • Aprite il programma Mail.
  • Facoltativo ma consigliato: selezionare / aprire un messaggio di posta elettronica per vedere un'anteprima in tempo reale della dimensione del carattere quando modificata.
  • Nella barra dei menu scegliete: "Mail>Preferenze"
  • Scegliete la scheda "Font e Colori" e regolateli nel seguente modo:
  • Per cambiare la dimensione dei caratteri nel messaggio email: Accanto a "Font Messaggio", fate clic sul pulsante "Seleziona ..." e quindi cambiate la selezione nella colonna della Dimensione ("Dim") per aumentare o diminuire la dimensione del carattere che di default è "Helvetica 12".
  • Per cambiare la dimensione dei caratteri nell'elenco dei messaggi: Fate clic sul pulsante "Seleziona ..." accanto a "Font elenco Messaggi" e regolatene le dimensioni.
  • chiudete le "Preferenze" di Mail
fonte: http://osxdaily.com

sabato 27 settembre 2014

Ottenere la risoluzione dello schermo col Terminale

In genere gli utenti Mac possono recuperare la risoluzione dello schermo dei display connessi tramite il programma "Informazioni di Sistema" alla voce "Monitor". Non c'è nulla di sbagliato in questo approccio, è facile e veloce, ma per chi volesse recuperare queste informazioni col Terminale  ("Utility>Terminale") gli basterà scrivere il seguente comando:

system_profiler SPDisplaysDataType |grep Resolution 

e avrete la vostra risoluzione in un battibaleno!

fonte: http://osxdaily.com

sabato 20 settembre 2014

Come controllare lo stato di garanzia del vostro Mac

Se avete l'esigenza di controllare lo stato di garanzia del vostro Mac per un guasto o solo per curiosità, dovrete seguire questi semplici passaggi:

Prima di tutto troviamo il numero di serie del Mac:

  • Fare clic sul menu Apple nell'angolo in alto a sinistra dello schermo
  • Tenere premuto il tasto "alt" e selezionare la voce "Informazioni di sistema..."
  • Nella schermata "Riepilogo hardware", cercare il campo "Numero di serie (sistema)" e copiare il numero visualizzato accanto con "cmd" + C
Nel caso non fosse possibile accendere il computer potrete trovare il numero di serie inciso sul lato inferiore di un MacBook o sotto il piede del monitor iMac.


Una volta che avrete il numero di serie andate con il vostro Browser preferito alla pagina
https://selfsolve.apple.com/agreementWarrantyDynamic.do
e incollate il numero di serie nell'apposito spazio, quindi controllate le ultime 2 voci "Assistenza tecnica via telefono" e "Copertura di riparazione e assistenza" per controllare lo stato della garanzia.

sabato 13 settembre 2014

Un discorso famoso di Steve Jobs è nascosto nel vostro Mac

In ogni Mac che ha l'applicazione Pages per OS X installata si può trovare un piccolo "uovo di Pasqua" che pochi conoscono; un famoso discorso di Steve Jobs, nascosto in una cartella senza pretese. Tecnicamente, si tratta di due diversi discorsi di Steve Jobs: il celebre testo "Crazy" della campagna "Think Different", e probabilmente l'ancor più celebre discorso di Steve Jobs per l'inizio dei corsi 2005 presso la Stanford University.
Si noti che è necessario disporre di Pages installato per trovare il file "easter egg": Pages è gratuito come parte della suite iWork sui nuovi Mac, e le versioni più vecchie possono effettuare l'aggiornamento gratuitamente alle versioni più recenti.
Ecco come si può accedere al file del discorso:
  • Da qualsiasi finestra del Finder, premere "cmd" + "Maiuscolo" + G per aprire "Vai alla cartella", quindi incollare il seguente percorso del file: /Applications/Pages.app/Contents/Resources/
  • In questa directory cercare il file denominato "Apple.txt", apritelo o cliccate la barra spaziatrice per poterlo leggere
fonte: http://osxdaily.com/

sabato 23 agosto 2014

Rimuovere i nomi degli utenti dalla login

La schermata di login che appare all'accensione del Mac, per default, mostra le immagini e i nomi utenti di tutti gli account presenti nel computer. Questo potrebbe essere utile nella maggior parte dei casi per facilitare e velocizzare il login degli utenti, ma per migliorare la sicurezza del sistema si possono eliminare, lasciando al loro posto una completa autorizzazione consistente in username e  password.
Per richiedere l'autenticazione dell'utente completa in qualsiasi schermata di login di  OS X seguite questi semplici passi:

  • Aprite "Preferenze di Sistema"  e scegliere "Utenti e gruppi"
  • Cliccate su "Opzioni login" nell'angolo in basso a sinistra, quindi fare clic sull'icona lucchetto per l'autenticazione con un utente amministratore per essere in grado di effettuare i cambiamenti
  • Se non è già stato fatto, impostate "Login Automatico" con "Spento"
  • Impostate "Mostra la finestra di Login come:" con  "Nome e password"
  • Chiudete "Preferenze di Sistema"
È ora possibile disconnettersi, riavviare o bloccare lo schermo Mac per testare il cambiamento da soli. La finestra di login apparirà come al solito, ma non ci sarà più un elenco di utenti: verrà mostrata una richiesta  per un nome utente completo e una password necessaria per accedere al Mac.
Tutti gli account sul Mac continueranno a funzionare come al solito, tra cui l'account guest, ma il nome utente appropriato per ogni account dovrà essere inserito correttamente.

fonte: http://osxdaily.com/