sabato 9 giugno 2012

Riavviare il mac dopo un black-out

Oggi è successa una cosa strana... Stavo lavorando col mio iMac quando improvvisamente è andata via la corrente per 1 secondo e naturalmente il mio Mac si è spento...
Naturalmente mi era già capitato diverse volte di imbattermi in un blackout ma oggi, quando ho provato a riaccenderlo premendo l'apposito tastino dietro il mio Mac, non è successo niente! Anche provando a tenerlo spinto per qualche secondo non sortiva alcun effetto. Così ho deciso di staccare per 1 minuto la presa di corrente dalla rete e finalmente il Mac è ripartito! Probabilmente ci sarà una protezione nel trasformatore interno che dovrà essere completamente staccato dalla linea elettrica per potersi riavviare...

sabato 2 giugno 2012

Disabilitare temporaneamente gli elementi di login

Gli "Elementi login" sono quei programmi che si avviano automaticamente quando si fa il login al proprio  utente. É una comodissima cosa ma queste applicazioni possono rallentare l'avvio del computer oppure bloccarlo totalmente. Questi automatismi possono essere modificati rapidamente aprendo "Preferenze di Sistema>Utenti e Gruppi" e scegliendo in alto "Elementi Login"; ma si possono anche disabilitare temporaneamente direttamente all'avvio del Mac.
Per disabilitare temporaneamente tutti gli elementi di login e le applicazioni che si aprono automaticamente tenete premuto il tasto "Maiuscolo" quando cliccate sul pulsante del vostro utente o dopo aver inserito la password e mantenetelo premuto fino al completo caricamento della Scrivania.
Per coloro che hanno il login automatico tenete premuto il tasto "Maiuscolo" dopo che il logo di avvio di Apple con la schermata grigia sia sparito. Se lo premete troppo presto però il mac verrà avviato in modalità provvisoria.

fonte: http://osxdaily.com

sabato 26 maggio 2012

Trascinare i files scaricati dal popup Downloads di Safari 5

Se, aperto il popup dei Download di Safari, trascinate un'icona fuori da questa finestra potrete spostare il file dove vorrete.
In più trascinandolo su un'icona del Dock poterete aprire il file che avete scaricato con l'applicazione che preferite.

fonte: http://hints.macworld.com/

sabato 19 maggio 2012

Trovare i files "pesanti" con la Ricerca

Se vi accorgete che lo spazio del vostro Hard Disk si è ridotto drasticamente e non riuscite a capire quali files hanno grandi dimensioni, potrete usare gli strumenti di ricerca contenuti nel vostro Mac.
Ecco come fare:

  • Aprite una nuova finestra del Finder
  • Premete i tasti "cmd" + "F" per aprire la ricerca
  • Cliccate sul filtro "Tipo" e scegliete "Altro..." quindi cercate l'attributo "Dimensione documento" nella lista che si aprirà
  • Cliccate sul secondo filtro e scegliete "è maggiore di"
  • Nel terzo spazio inserite la dimensione minima da ricercare (ad es. 200) e scegliete MB o GB nell'ultimo filtro
I files contenuti in questa lista si aggiorneranno automaticamente quando raggiungeranno la dimensione scelta nel vostro Hard Disk.
Assicuratevi che "Questo Mac" o "Macintosh HD" in alto sia selezionato quando fate la ricerca, ma potrete scegliere anche una cartella o un HD diverso.
Fate clic sul tasto "Salva" in alto a destra per creare una "Smart Folder" che sarà sempre aggiornata quando si aggiungeranno files con dimensioni maggiori di quelle scelte e potrà essere aggiunta alla barra laterale del Finder per una facile consultazione.

fonte: http://osxdaily.com

sabato 12 maggio 2012

Mostra la lista dei file che verranno installati in Installer

Se state installando un programma sul vostro Mac da un file .pkg e volete controllare preventivamente che files verranno installati nel vostro Hard Disk, vi basterà aprire il file con "Installer" cliccando 2 volte sul file in questione e, quando si aprirà la finestra di Benvenuto, premete i tasti "cmd" + "I". Questa combinazioni di tasti farà aprire un'altra finestra con la lista e la posizione finale dei files nel pacchetto, potrete quindi scegliere se installarli oppure chiudere il programma di installazione andando nella barra dei menu in "Installer>Esci da Installer".

fonte:http://hints.macworld.com/

sabato 5 maggio 2012

Anteprima di un URL direttamente in Mail

Tutti riceviamo email piene di link, ma cosa dobbiamo fare quando un messaggio di dubbia provenienza contiene un URL o semplicemente vogliamo guardare rapidamente di cosa si tratta?
Piuttosto che fare clic alla cieca sul link per aprirlo col browser predefinito, provate a passare il puntatore del mouse sopra il collegamento nel messaggio finché non apparirà un quadratino grigio contenente un triangolo bianco, quindi cliccate sul quadratino per aprire l'URL con QuickLook.

fonte: http://osxdaily.com