Se avete bisogno di separare la traccia audio da un filmato oppure convertire velocemente i files audio da AIFF a M4A magari per ridurne la dimensione senza perdere troppa qualità, Lion ha un sistema per farlo senza aprire nessun programma esterno.
Vi basterà selezionare il file o i files che volete convertire, cliccare il tasto destro del mouse e scegliere "Codifica i documenti video selezionati" (per le tracce audio la dicitura è :"Encode Selected Audio Files"). Si aprirà una finestra dove, nella voce "Impostazioni", potrete scegliere tra le varie codifiche disponibili e scegliendo "Solo audio" potrete estrarre l'audio dal filmato in formato AAC.
Cliccate su "Continua" e attendete un po' di tempo (il computer non vi indicherà nessun avanzamento) finchè non apparirà il file convertito.
fonte: http://osxdaily.com
Alcuni trucchi per Mac OSX Leopard, Snow Leopard, Lion, Mountain Lion, Mavericks, Yosemite, El Capitan e Sierra rubati dalla rete o scoperti da me ... Per tutti quelli che sono appena entrati in questo mondo o per gli utenti già esperti !
sabato 25 agosto 2012
sabato 18 agosto 2012
Unisci e Cancella i contatti duplicati di Rubrica Indirizzi

Prima di iniziare, se avete un iPhone o un iPad vi consiglio di avere la rubrica già sincronizzata con il Mac e di fare un backup in modo di lavorare con l'elenco dei contatti più recente.
Aprite l'applicazione "Rubrica Indirizzi" e nella barra dei menu andate in "Scheda", ora selezionate "Cerca i duplicati..." per ottenere un rapporto del numero di duplicati trovati, quindi fate clic su "Unisci" se desiderate unire i contatti cancellando così le voci duplicate.
fonte: http://osxdaily.com
sabato 11 agosto 2012
Guarda le risorse grafiche di un'applicazione con Anteprima

Se si esegue questa operazione con Keynote, avrete accesso a tutti gli elementi grafici dei vari temi che il programma contiene, e con Pages, sarete in grado di vedere tutti gli elementi dai modelli del programma.
fonte: http://hints.macworld.com/
sabato 4 agosto 2012
Elenco storico di tutti i Download del tuo Mac
La funzionalità di quarantena di Mac OS X, oltre ad avvisarvi la prima volta che aprite un file scaricato da Internet se desiderate aprirlo o no, oltre alla funzione anti-malware automatica che esegue la scansione per alcune minacce, mantiene anche un elenco dei file che avete scaricato.
Per avere una lista dei file scaricati, aprite il Terminale ("Applicaziomi>Utility>Terminale") e scrivete questo comando:
sqlite3 ~/Library/Preferences/com.apple.LaunchServices.QuarantineEventsV* 'select LSQuarantineDataURLString from LSQuarantineEvent'
Il testo risultante contiene un sacco di righe vuote, così si potrebbe desiderare di ordinarli per poterli visualizzare meglio:
sqlite3 ~/Library/Preferences/com.apple.LaunchServices.QuarantineEventsV* 'select LSQuarantineDataURLString from LSQuarantineEvent' | sort
Nel caso voleste eliminare, per motivi di privacy, l'intero elenco non dovrete far altro che scrivere:
sqlite3 ~/Library/Preferences/com.apple.LaunchServices.QuarantineEventsV* 'delete from LSQuarantineEvent'
fonte: http://osxdaily.com/
Per avere una lista dei file scaricati, aprite il Terminale ("Applicaziomi>Utility>Terminale") e scrivete questo comando:
sqlite3 ~/Library/Preferences/com.apple.LaunchServices.QuarantineEventsV* 'select LSQuarantineDataURLString from LSQuarantineEvent'
Il testo risultante contiene un sacco di righe vuote, così si potrebbe desiderare di ordinarli per poterli visualizzare meglio:
sqlite3 ~/Library/Preferences/com.apple.LaunchServices.QuarantineEventsV* 'select LSQuarantineDataURLString from LSQuarantineEvent' | sort
Nel caso voleste eliminare, per motivi di privacy, l'intero elenco non dovrete far altro che scrivere:
sqlite3 ~/Library/Preferences/com.apple.LaunchServices.QuarantineEventsV* 'delete from LSQuarantineEvent'
fonte: http://osxdaily.com/
Iscriviti a:
Post (Atom)