Alcuni trucchi per Mac OSX Leopard, Snow Leopard, Lion, Mountain Lion, Mavericks, Yosemite, El Capitan e Sierra rubati dalla rete o scoperti da me ... Per tutti quelli che sono appena entrati in questo mondo o per gli utenti già esperti !
sabato 31 marzo 2012
Accelerare le prestazioni del vostro Mac rimuovendo i files sulla Scrivania
Molti utenti si lamentano della lentezza all'accensione del proprio Mac, ma ho scoperto che se avete un sacco di file sul desktop ciò rallenterà il vostro Mac, in più se nelle "Opzioni vista" (cmd + "j") la voce "Mostra anteprima icona" è selezionata (come di default) questo rallenterà il sistema ancora di più. Personalmente, metto pochi file sul desktop per questo motivo.
sabato 24 marzo 2012
Lion: cambiare la durata prima del bloccaggio dei files

Ma c'è un controllo per modificare il periodo di tempo prima che i files vengano "Protetti" da Lion:
andate in "Preferenze di sistema>Time Machine" e qui premete il pulsante "Opzioni...", ora nel menu a tendina alla voce "Blocca documenti 2 settimane dopo l'ultima modifica" scegliete tra 1 giorno, 1 settimana, 2 settimane, 1 mese, 1 anno. Oppure togliendo la spunta dal quadratino potrete disabilitare questa funzione.
fonte: http://hints.macworld.com/
sabato 17 marzo 2012
Ricevi le notifiche della traccia attuale di iTunes nel Dock
In Lion c'è un settaggio nascosto per mostrare le notifiche del brano attualmente in riproduzione sopra l'icona di iTunes nel vostro Dock. Ogni volta che inizia una nuova canzone, un piccolo popup contenente l'artista e il nome della canzone appare e poi lentamente svanisce dopo pochi secondi.
Se volete attivare queste notifiche, aprite il Terminale (lo trovate in "Applicazioni>Utility") e scrivete il seguente codice:
defaults write com.apple.dock itunes-notifications -bool YES
dopodichè riavviate il Dock scrivendo:
Killall Dock
Nel caso non vogliate più notifiche ripetete i comandi precedenti sostituendo YES con NO.
fonte: http://www.macosxtips.co.uk/
Se volete attivare queste notifiche, aprite il Terminale (lo trovate in "Applicazioni>Utility") e scrivete il seguente codice:
defaults write com.apple.dock itunes-notifications -bool YES
dopodichè riavviate il Dock scrivendo:
Killall Dock
Nel caso non vogliate più notifiche ripetete i comandi precedenti sostituendo YES con NO.
fonte: http://www.macosxtips.co.uk/
sabato 10 marzo 2012
Disinstallare XCode 4 in Lion
Avevo già spiegato in questo post come disinstallare XCode in Snow Leopard, con l'arrivo di XCode 4 scaricato dall'App Store bisogna solo cambiare la procedura...
Quindi aprite il Terminale (Applicazioni>Terminale) e scrivete:
sudo /Developer/Library/uninstall-devtools --mode=all
inserite la password dell'amministratore e attendete il termine dell'operazione, poi andate nella vostra cartella "Applicazioni" e cancellate il file "Install XCode"... Tutto qui!
fonte: https://discussions.apple.com
Quindi aprite il Terminale (Applicazioni>Terminale) e scrivete:
sudo /Developer/Library/uninstall-devtools --mode=all
inserite la password dell'amministratore e attendete il termine dell'operazione, poi andate nella vostra cartella "Applicazioni" e cancellate il file "Install XCode"... Tutto qui!
fonte: https://discussions.apple.com
sabato 3 marzo 2012
Inviare l'audio di VLC all' Airport Express

- Scoprite l'indirizzo IP della vostra Airport Express aprendo l'applicazione "Utility Airport" che potrete trovare in "Applicazioni>Utility" cliccando sull'icona della base airport alla voce "Numero IP",
- Aprite il Terminale ("Applicazioni>Utility>Terminale") e scrivete:
per esempio se volete aprire lo stream di Radio Capital (mms://wm.streaming.kataweb.it/reflector:44434) da internet ed inviarlo all'Airport Express che ha l'indirizzo 192.168.1.4 dovrete scrivere:
/Applications/VLC.app/Contents/MacOS/VLC mms://wm.streaming.kataweb.it/reflector:44434 --sout='#transcode{acodec=alac,channels=2,samplerate=44100}:raop{host=192.168.1.4,volume=175}'&
se volete aprire un file nella cartella Musica dovrete scrivere: /Applications/VLC.app/Contents/MacOS/VLC file:///Users/nome user/Music/Anymore.mp3 --sout='#transcode{acodec=alac,channels=2,samplerate=44100}:raop{host=192.168.1.4,volume=175}'&
- nel caso voleste ascoltare lo stream sia nelle casse del computer che nelle casse collegate all'Airport Express il codice da scrivere diventerà:
/Applications/VLC.app/Contents/MacOS/VLC <file:///percorso file o indirizzo stream> --sout='#duplicate{dst="transcode{acodec=alac,channels=2,samplerate=44100}:raop{host=<indirizzo IP Airport Express>,volume=175}",dst=display{delay=1000}}'&
fonte: http://forum.videolan.org/
Iscriviti a:
Post (Atom)