Ho appena installato il nuovo sistema operativo di Apple ed ecco qua il primo trucco per Lion:
Quando state scrivendo un testo con un qualsiasi programma di OSX, semplicemente premendo e mantenendo premuto un tasto, si aprirà un popup che vi mostrerà i vari segni diacritici (gli accenti, le cediglie ecc) che possono essere aggiunti a quella lettera. Potrete scegliere tra le varie possibilità premendo il corrispondente numero sulla tastiera o cliccando su quello che vi occorre. Comodo e veloce!
Alcuni trucchi per Mac OSX Leopard, Snow Leopard, Lion, Mountain Lion, Mavericks, Yosemite, El Capitan e Sierra rubati dalla rete o scoperti da me ... Per tutti quelli che sono appena entrati in questo mondo o per gli utenti già esperti !
sabato 30 luglio 2011
sabato 23 luglio 2011
Aprire il Terminale nella cartella visualizzata dal Finder

Per aggiungerlo alla barra degli strumenti del Finder vi basterà trascinarglielo, dopodiché mentre state navigando col Finder tra le varie cartelle vi basterà cliccare questa icona e il Terminale si aprirà in questa cartella.
mercoledì 20 luglio 2011
Apple ha (finalmente) rilasciato OSX LION !!

Tutte le info le potrete trovare sul sito Apple.
sabato 16 luglio 2011
Creare un nuovo file immagine col contenuto della Clipboard

Dopo aver copiato un immagine aprite "Anteprima" (Applicazioni>Anteprima) e nel menu "Archivio" scegliete la voce "Nuovo da Appunti" oppure cliccate "cmd"+"N" dopodiché potrete salvare la vostra immagine nel formato che preferite.
fonte: http://osxdaily.com
sabato 9 luglio 2011
Aprire una ricerca di Google in un nuovo pannello
In Safari, lo sappiamo tutti, se si evidenzia un testo e si preme il tasto destro del mouse si apre un menu contestuale nel quale è contenuta la ricerca con Google, io la uso spesso, ma cliccandola la pagina della ricerca si apre nel pannello (tab) che stavo leggendo impedendomi di continuare la lettura del testo. Per evitare ciò ho scoperto che basta tenere premuto il tasto "cmd" mentre si clicca su "Cerca con Google" per aprire la pagina della ricerca in un nuovo pannello che si aprirà dietro quello corrente.
fonte: http://hints.macworld.com
fonte: http://hints.macworld.com
sabato 2 luglio 2011
Ottenere informazioni dettagliate del WiFi dalla barra dei menu
Se volete conoscere i dati estesi della vostra connessione WiFi dovrete cliccare, tenendo premuto il tasto "alt", l'icona del WiFi nella barra dei menu.
Vi apparirà un menu secondario in corrispondenza della connessione WiFi attiva che mostra quale tipo di banda wireless state usando (Modalità PHY), il SSID del router (BSSID), quale canale viene utilizzato dal router, qual'è il metodo di crittografia in uso (Sicurezza), la potenza del segnale (RSSI), la velocità di trasmissione e l'indice MCS (qualunque cosa sia...). Queste informazioni potranno essere utili per correggere eventuali conflitti di canale o per risolvere altri conflitti di rete.
fonte: http://osxdaily.com/
Vi apparirà un menu secondario in corrispondenza della connessione WiFi attiva che mostra quale tipo di banda wireless state usando (Modalità PHY), il SSID del router (BSSID), quale canale viene utilizzato dal router, qual'è il metodo di crittografia in uso (Sicurezza), la potenza del segnale (RSSI), la velocità di trasmissione e l'indice MCS (qualunque cosa sia...). Queste informazioni potranno essere utili per correggere eventuali conflitti di canale o per risolvere altri conflitti di rete.
fonte: http://osxdaily.com/
Iscriviti a:
Post (Atom)