All'ultima WWDC sono state presentate alcune delle oltre 250 novità che a Luglio arriveranno col nuovo OSX Lion. Guardando il video del Keynote mi ha colpito una funzione di Safari che si chiama Reader: in pratica quando stiamo leggendo un articolo in un sito, blog, ecc, nella barra degli indirizzi di Safari appare un rettangolo grigio con la scritta Reader, che cliccato aprirà l'articolo principale della pagina visualizzandolo su uno sfondo completamente bianco, eliminando gli annunci, barre laterali, intestazioni e piè di pagina. Questa visualizzazione renderà la lettura molto più facile e senza distrazioni...
Non avevo però notato che questa funzione era già compresa in Safari 5, ovvero il browser che usiamo abitualmente!
Il pulsante Reader appare solo quando tutta la pagina è stata caricata e si può attivare anche con la scorciatoia di tastiera "cmd"+"Maiuscolo"+"R" e disattivare col tasto "esc" o naturalmente ricliccando il tasto Reader nella barra degli indirizzi.
Alcuni trucchi per Mac OSX Leopard, Snow Leopard, Lion, Mountain Lion, Mavericks, Yosemite, El Capitan e Sierra rubati dalla rete o scoperti da me ... Per tutti quelli che sono appena entrati in questo mondo o per gli utenti già esperti !
sabato 25 giugno 2011
sabato 18 giugno 2011
Chi ha paura dei malware in OSX?
Negli ultimi tempi c'è stata una grande diffusione di computer Mac e naturalmente qualche malintenzionato ha ben pensato di progettare un malware che affliggesse i malcapitati che avessero installato un programma chiamato "MacDefender", spacciato per un programma per difendere il vostro computer proprio dai virus.
Ma Apple ha subito rimediato a questo problema, rilasciando un Software Update chiamato “Security Update 2011-003″ che rimuove e previene questo e i futuri malware!
A questo proposito se desiderate controllare se il vostro Mac ha aggiornato la sua "Definitions List" lanciate il Terminale e scrivete:
cat /System/Library/CoreServices/CoreTypes.bundle/Contents/Resources/XProtect.meta.plist
Vi apparirà la stringa con la data dell' ultimo aggiornamento nella risposta che vi viene data, come evidenziato nell'immagine a lato.
fonte: http://osxdaily.com/
Ma Apple ha subito rimediato a questo problema, rilasciando un Software Update chiamato “Security Update 2011-003″ che rimuove e previene questo e i futuri malware!
A questo proposito se desiderate controllare se il vostro Mac ha aggiornato la sua "Definitions List" lanciate il Terminale e scrivete:
cat /System/Library/CoreServices/CoreTypes.bundle/Contents/Resources/XProtect.meta.plist
Vi apparirà la stringa con la data dell' ultimo aggiornamento nella risposta che vi viene data, come evidenziato nell'immagine a lato.
fonte: http://osxdaily.com/
sabato 11 giugno 2011
Drag&Drop testo nell'icona di Safari
Ho scoperto una cosa che non sapevo... Se evidenziate del testo in una qualsiasi applicazione di editing e lo trascinate sull'icona di Safari nel Dock, nel caso la clip cominci con "http://" verrà aperta la corrispondente pagina web, altrimenti Safari farà una ricerca con Google del testo che avete rilasciato sull'icona.
fonte:http://www.techradar.com
fonte:http://www.techradar.com
sabato 4 giugno 2011
Disinstallare Xcode in Snow Leopard
sudo /Developer/Library/uninstall-devtools –mode=all
Il computer vi chiederà la password dell'amministratore e lo cancellerà in ca. 5 minuti.
fonte: http://www.mymacosx.com/
Iscriviti a:
Post (Atom)